Gli arrestatori di fiamma vengono impiegati per isolare linee o serbatoi da potenziali sorgenti di fiamma, evitandone la propagazione all’interno della zona protetta.

La particolare tecnica costruttiva degli arrestatori di fiamma, pur opponendo minima resistenza al normale flusso di gas o vapori, ha la capacità di rallentare e raffreddare il fronte di fiamma che consegue ad una deflagrazione o l’onda d’urto generata da una detonazione.
Essi sono realizzati per l’impiego in zone classificate dalla direttiva Atex 2014/34/UE e nel rispetto delle prescrizioni tecniche contenute, in particolare, nella specifica ISO/IEC 80079-49:2024.

Lupi Tank Equipments produce fermafiamma di fine linea, per l’impiego in diretta prossimità della possibile sorgente di innesco, e fermafiamma di linea che possono essere impiegati anche entro una determinata distanza, correlata ad un multiplo del diametro nominale, dalla sorgente di innesco.

Lupi Tank Equipments produce arrestatori di fiamma con connessioni flangiate secondo gli standard ANSI o UNI, con terminali a saldare e con corpo in Alluminio, Acciaio al carbonio o AISI304/316, dimensioni comprese tra 3/4 di pollice e 24″ per gas dei gruppi IIA, IIB e IIC nelle versioni di fine linea, di linea, antideflagranti e antidetonanti.